L’arte rappresenta chi siamo e da dove veniamo. Le bellezze artistiche sono ovunque, in ogni angolo del paese e riservano magnifiche sorprese oltre a raccontare la storia stessa di Belpasso.
L’arte rappresenta chi siamo e da dove veniamo. Le bellezze artistiche sono ovunque, in ogni angolo del paese e riservano magnifiche sorprese oltre a raccontare la storia stessa di Belpasso.
L’IIS “F. Redi”, sede di Belpasso, ha organizzato un “Aperitivo culturale“, che ha previsto diverse performance artistiche, frutto della sinergia...
27 Giu
22 Lug
Anche quest’anno l’Associazione Pensiero Libero organizza il XXI torneo di calcio a 5. In collaborazione con...
Belpasso ricorda il 30esimo anniversario della morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Due uomini con la U maiuscola. Uomini...
Nei giorni 10,11,12,16,18 Maggio 2022. Si sono svolte le visite scolastiche delle classi quinte elementari, Madre Teresa di Calcutta di...
La Pasqua belpassese è caratterizzata da molte pietanze tradizionali, preparate nelle famiglie e consumate nei giorni di festa. In Sicilia e a...
É arrivato il periodo natalizio qui a Belpasso, e tutti si stanno preparando per le feste. Oggi vogliamo insieme a...
Giorno 16 dicembre nella chiesa Maria SS. Della Guardia è stato presentato il libro “Il fuoco sacro dell’arte Don Raffaele...
Ogni città ha i propri simboli, o le proprie mascotte se preferite, ognuno con la propria storia e tradizione. Perché...
Ogni belpassese porta nel cuore i ricordi delle feste di Santa Lucia le quali ogni anno riuniscono migliaia di cittadini....
Negli ultimi anni Belpasso si è impegnata affinché si potesse offrire ai cittadini una vera e propria mostra d’arte a...
Che il teatro Belpasso ce l’abbia nel sangue ormai è risaputo. Molte le compagnie teatrali sul territorio belpassese che, attraverso...
Continuano gli eventi e le manifestazioni in memoria del centenario dalla morte di Nino Martoglio. Lo scorso 12 settembre la...
In onore del centenario della morte di Nino Martoglio, l’evento che si è svolto a Belpasso il 5 settembre 2021...
Per il popolo Belpassese o Borrellese, quartiere di Belpasso, settembre è un mese di festa. Però purtroppo in un anno...
Una vera e propria retrospettiva sul poeta inventore del teatro dialettale siciliano, legato a doppia mandata alla sua città natale,...
Qual è l’origine del nome di Belpasso? E che legame con Malpasso. Vi raccontiamo queata storia. Nel 1071 la città...
Oggi vi riportiamo la nostra intervista ad Alfio Platania, conosciuto nel territorio belpassese e non solo, per il suo impegno...
Una delle risorse più importanti del territorio Belpassese è la pietra lavica. Materiale prezioso che grazie alle eruzioni e alle...
La musica è vita e, in questo caso, è l’elemento portante della storia che oggi andremo a raccontare. Abbiamo passato...
Il grano è da sempre uno dei prodotti più importanti per la vita di tutti i giorni per quanto riguarda...
Continua il nostro percorso fra la cultura letteraria e teatrale della città di Belpasso. Oggi riportiamo le vicende raccontate nella...
Tra le sculture in pietra lavica più importanti di Belpasso non possiamo di certo dimenticare “Cerchi d’acqua”, collocata presso piazza...
Oggi vogliamo cominciare con voi un viaggio attraverso le mille sfaccettature della produzione letteraria di Nino Martoglio. E quale miglior...
Il suo nome è “Ego benedico quem hinc transit” (“benedico chi passa da qui”), opera realizzata dallo scultore Pier Manuel...
Eleonora D’angiò (o D’Aragona) fu la regina che dominò sul regno di Sicilia durante il XIV secolo d.C. Eleonora durante...
Oggi vi riportiamo una nostra intervista a Salvo Mirone, presidente dell’associazione Belpassese “Pensiero Libero“. Da anni portavoce del tessuto associazionistico...
Oggi vogliamo raccontarvi di un progetto, nato qui a Belpasso, che fa della condivisione la sua forza e la sua...
Il marchio Condorelli si porta dietro una storia molto importante per i cittadini belpassesi. Grazie alla genialità di un solo...
Uno dei simboli più importanti per la città di Belpasso è senza ombra di dubbio il famoso Campanone di Santa...
La troccola è un idiofono a percussione diretta. Un tipo di strumento musicale popolare composto da una...
Emmanuel Milazzo, oggi vi raccontiamo la storia di un ragazzo che ha trovato la...
È ormai alle porte il famosissimo festival di Sanremo, il quale ogni anno riunisce...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora