Belpasso ricorda il 30esimo anniversario della morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Due uomini con la U maiuscola. Uomini che hanno lottato contro la mafia, contro quel modo di vivere sbagliato e indegno, per vivere in un mondo migliore.
Realizzazione murales in memoria di Falcone e Borsellino
Durante la giornata di Sabato 21 Maggio, le associazioni: Pensiero Libero, Freedom, Pro Loco, Verde Basico, For Life, il gruppo Scout secondo e liberi cittadini, si sono dati appuntamento all’arena Caudullo dedicando l’intera giornata ad un contest – pittorico, creando un murales dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. I ragazzi delle varie associazioni hanno contribuito in prima persona alla realizzazione del murales, con conclusione del murales a fine giornata. Giornata dedicata interamente alla memoria dei due magistrati. L’iniziativa ha avuto un enorme successo. Un grazie va alle associazioni che hanno portato avanti l’iniziativa e con la consapevolezza della risposta da parte dei cittadini Belpassesi, che hanno detto SI alla lotta alla mafia.

In alto a destra Tony Carciotto presidente Pro Loco Belpasso e Tony Tomarchio, in basso Antonio Marino membro pensiero libero, mentre colorano il murales
Inaugurazione murales
L’inaugurazione del murales si è svolta domenica 22 Maggio alla villa comunale – Giardino Martoglio. Con i rappresentati delle associazioni che hanno portato avanti l’iniziativa, insieme ad alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale, il murales sarà provvisoriamente esposto alla villa comunale per una settimana, per poi essere definitivamente esposto al Parco Urbano.
Mentre, lunedì 23 Maggio si è svolta l’apposizione al parco Urbano di una targa commemorativa in memoria di tutte le vittime di mafia.
Settimana della legalità

Dal 16 al 22 Maggio, settimana della legalità. Gli esercenti commerciali di tutto il paese, hanno esposto le locandine commemorative in memoria di Falcone e Borsellino, con lo slogan – CON LA MAFIA NON SI NEGOZIA, commercianti che hanno appreso con enorme gioia l’iniziativa, dicendo NO alla mafia e SI alla legalità.
Fantastico! Complimenti per l’articolo e per le iniziative! E per il coraggio dei commercianti!