Commenti
Articoli correlati
Ultimi articoli
-
Polo museale civico della città di Belpasso
A Belpasso esiste un polo museale, diviso in diverse sezioni, quella etnoantropologica, archeologica dedicata a Venerando Bruno e quella dei...
-
11 Gennaio, in ricordo del terremoto del 1693
11 Gennaio, Belpasso e la Sicilia orientale ricordano il disastroso terremoto della Val di Noto, avvenuto l’11 Gennaio del 1693....
-
Sopravvive ancora l’antica arte dell’intreccio
Sopravvive ancora l‘antica tradizione artigianale dell’intreccio dei rami, foglie per creare oggetti dell’uso quotidiano anche nella nostra città di Belpasso....
-
La tradizionale insalata di arance e finocchi
Una ricetta tipica siciliana quella dell’insalata fatta con finocchi e arance della zona etnea che non manca sulle tavole dei belpassesi. Scopriamola insieme. La tradizionale insalata...
-
Le serate natalizie a Belpasso
Questo è il periodo in cui le famiglie si riuniscono, ma non solo nei gironi di festività, bensì in tutto...
-
Cenone di Capodanno: il baccalà fritto
Fra i tanti piatti che si cucineranno e gusteranno durante la cena del veglione di Capodanno, sulle tavole siciliane e...
-
La stella di Natale, storia e curiosità
La Stella di Natale, come è conosciuta da tutti, è la pianta, assieme al vischio, tipica delle feste natalizie per...
-
Tendenze Natale 2022: i colori, le decorazioni e le idee
Abbiamo fatto un giro per la nostra città e vogliamo condividere con voi le tendenze Natale 2022: i colori, le...
-
Un dolce speciale per Santa Lucia
La festa di Santa Lucia, fra le più sentite nella nostra Sicilia e nel mondo, è legata anche al mondo...
-
I cibi della festa: il torrone alle mandorle
In questi giorni di festa, le tradizionali bancarelle in strada, le pasticcerie propongono fra i vari prodotti anche uno dei...
-
Fondazione dei Carri, intervista al Presidente
Passione e devozione sono le parole chiave dell’intervista di oggi. Abbiamo avuto il piacere di intervistare Antonino Girgenti, presidente della...
-
Ricette coi funghi del bosco etneo
L’Autunno è la stagione più amata da chi in queste giornate va per i boschi dell’Etna a raccogliere funghi, un’attività molto...