Una ricetta tipica siciliana quella dell’insalata fatta con finocchi e arance della zona etnea che non manca sulle tavole dei belpassesi. Scopriamola insieme.
La tradizionale insalata di finocchi e arance
L’insalata di finocchi e arance è una pietanza tipica della tradizione culinaria siciliana, un contorno assai utilizzato e consumato da secoli. Questo piatto nasce come molti altri durante la dominazione araba della Sicilia del XV secolo. Proprio gli arabi ebbero la felice e vincente idea di unire frutta e ortaggi in maniera sana e gustosa. Da lì è diventata uno dei capisaldi della nostra cucina e viene riproposta, in tante varianti e per tutto l’anno.
A casa mia è quasi una costante preparata da mio padre con gli ingredienti tradizionali siciliani: arance rosse della qualità Tarocco, Ribera o Sanguinella, olive nere di casa fra tutti!
Insalata di arance, quando consumarla
L’insalata di finocchi e arance è l’ideale nelle occasioni importanti, nei pranzi e cene delle feste è sempre preparata e offerta ai commensali. Ad alcuni, l’accostamento tra i due potrebbe sembrare abbastanza ardito ma sappiamo che la cucina è anche innovazione; questo piatto sembra un po’ fuori dai canoni tradizionali delle insalate. Tuttavia, quelli impiegati sono due ingredienti che stanno benissimo insieme: il finocchio è dolce e croccante, mentre l‘arancia è aspra e morbida. Ne uscirà fuori un contorno bello e coloratissimo!
Si tratta di una preparazione classica soprattutto della stagione fredda, grazie agli agrumi di stagione appena raccolti, in particolare l’arancia rossa etnea.
Da sempre è apprezzata anche da esperti come lo chef Carlo Cracco.
Messa nelle ciotoline può diventare anche un aperitivo sfiziosissimo!
I benefici
Questo contorno, annoverato fra le “insalate del benessere“, è perfetto perché facile, veloce e leggero e soprattutto ricco di proprietà che stimolano la digestione. Essa è perfetta per depurarsi dagli eccessi dei pranzi e delle cene festivi. Inoltre ci dà tanta energia. Essa è ricca di nutrienti nobili, vitamine, fibre e sali minerali.
Ortaggio tipico dell’inverno, il finocchio vanta numerose proprietà benefiche e digestive; depurativo e disintossicante, è un tocca sana per il nostro organismo.
Le arance, ricche di vitamina C, rappresentano, invece, un vero e proprio scudo per malanni e raffreddori stagionali.
Ingredienti
1 finocchio (grande)
1 arancia
olio extravergine d’oliva
pepe rosa/nero in grani
origano
sale
Alcuni aggiungono anche: acciuga, cipolletta fresca, peperoncino rosso, capperi, basilico.
Questi gli ingredienti originali. Alcuni aggiungono anche salmone e pollo. date spazio alla vostra fantasia e valorizzatene il sapore!
Procedimento
Si tratta di una ricetta semplice e veloce da realizzare. Partiamo con lavare il finocchio e rimuovere le parti esterne più coriacee; mettiamolo poi in una bacinella d’acqua; passate poi all’affettare i finocchi più dolci e teneri; successivamente sbucciamo, tagliamo a spicchi e dopo peliamo le arance. In seguito a quest’operazione occorre mescolare. Condite con un filo di olio extravergine di oliva, e aggiungiamo via via gli altri ingredienti, sale, olio, olive e pepe. Si può consumare con dei crostini di pane che ne esalteranno ancor di più il sapore!
L’insalata finocchi e arance è pronta !
Buon appetito!!!
foto copertina da: www.ilclubdellericette.it