La troccola è un idiofono a percussione diretta. Un tipo di strumento musicale popolare composto da una tavola di legno su cui sono installate delle “maniglie” in metallo. Agitando la troccola, le maniglie metalliche percuotono il corpo in legno producendo un suono caratteristico, come quello di un suono particolare. Utilizzata nei giorni della Settimana Santa. Poiché è una settimana di riflessione e di lutto per la chiesa Cattolica, per ricordare la crocifissione e la morte di Gesù Cristo.

Quando è utilizzata a Belpasso?
Anche a Belpasso la troccola è uno strumento utilizzato nei riti della Settimana Santa. In segno di lutto la Domenica delle Palme, durante la lettura del Passio della Passione di Cristo, quando Gesù spirò. Un altro momento in cui viene utilizzata è il venerdì Santo durante la celebrazione della Passione e Morte di Gesù, sempre durante la lettura, e in sostitutiva della campanella durante la consacrazione. Mentre, sempre il venerdì Santo, nel quartiere Matrice alle ore 15, orario simbolo della morte di Gesù Cristo, le varie associazioni partendo dalla chiesa Madre fanno il giro con la troccola, per le vie che la sera ospiteranno la processione, come simbolo di preparazione.