Giuseppe La Venia, si racconta al Circolo Operai - itBelpasso

itBelpasso

EVENTI PERSONAGGI VALORI ED EMOZIONI

Giuseppe La Venia, si racconta al Circolo Operai

Giuseppe La Venia Giornalisti

Giuseppe La Venia, originario di Adrano, noto giornalista ed inviato del tg1, ospite presso il Circolo Operai di Belpasso, racconta le sue esperienze da giornalista.

Le sue recenti esperienze

Durante l’incontro, si è raccontato, attraverso le varie domande del giornalista Daniele Lo Porto, del direttore di freepressonline.it Salvatore Giuffrida e della giornalista Chiara Lucia Germenà, nonché anche organizzatrice dell’incontro.

Giuseppe La Venia attraverso le domande rivolte dai giornalisti, ha raccontato le sue recenti esperienze che lo hanno fatto conoscere al grande pubblico; tra cui il primo periodo del Covid, mentre si trovava a Codogno e l’esperienza iniziale in Ucraina durante i primi giorni della guerra. Tanti altri sono stati i temi trattati durante l’incontro dalla sua giovane età vissuta ad Adrano, i giorni dell’arresto del Boss latitante Matteo Messina Denaro e del femminicidio di Giulia Cecchettin. Con un aneddoto particolare con Rosario Fiorello.

Oggi abbiamo fatto quattro chiacchere con la giornalista e organizzatrice dell’evento; Chiara Lucia Germenà.

Come hai conosciuto Giuseppe La Venia?

  • “Ho scritto a Giuseppe quando si trovava a Codogno a marzo del 2020. Ricordo di essermi complimentata con lui circa la sua professionalità, dedizione e amore che trasmetteva noi al TG1 raccontandoci della pandemia mettendo a rischio la propria vita. Da quel momento Giuseppe è stato per me un modello di riferimento, uno degli esempi più validi, un giornalista che ammiro per i suoi valori umani e professionali”.

Com’è stato poter organizzare un incontro con lui?

  • Inaspettato ed emozionate. Inaspettato perché da tempo entrambi avevamo il desiderio di organizzare un incontro a Belpasso che, per diverse ragioni, abbiamo rinviato. Adesso abbiamo colto l’occasione, approfittando dei pochi giorni che Giuseppe ha trascorso in famiglia, per organizzare l’incontro. Emozionante perché aver avuto il compito di gestire l’organizzazione e sedere al tavolo insieme a lui è stata la realizzazione di un sogno nel cassetto. Ringrazio il direttore di freepressonline.it Salvo Giuffrida e il giornalista Daniele Lo Porto per avermi fortemente aiutata e supportata. Per altro io e Giuseppe siamo legati a Daniele che a Telecolor è stato anche per lui un maestro. Non posso che esserne felice”.
Giuseppe La Venia
Giuseppe La Venia durante un’intervista al Circolo Operai

Quali sensazioni hai provato nel poterti confrontare con un professionista del genere?

  • “Credo che per chiunque voglia esercitare questa professione avere la possibilità di confrontarsi con Giuseppe rappresenti una crescita ed arricchimento professionale. Ho così tanto da imparare dal suo vissuto. Pensare che Giuseppe, così come me, ha mosso i primi passi nel suo paese d’origine – Adrano – per poi solcare i mari del giornalismo come inviato del TG1 a Roma, mi da tanta speranza per il mio futuro. Non bisogna mai arrendersi né smettere di sognare perché con la giusta determinazione si può ambire a scalare la cima ed è quello che mi auguro per la mia carriera”.

Durante l’incontro, Giuseppe ha trasmesso tante emozioni. Quale tra le sue esperienze è quella che ti ha più emozionata?

  • “Giuseppe da inviato ha raccontato il Covid, la guerra in Ucraina, la cattura del boss Matteo Messina Denaro, il terremoto in Turchia, il femminicidio di Giulia Cecchettin. Pertanto è difficile per me capire quale tra questi racconti mi abbia maggiormente scossa perché ognuno di questi, a suo modo, mi ha turbata. Eppure, da donna, devo ammettere di aver fortemente sperato che Giulia, quell’11 novembre 2023, venisse ritrovata in vita. Ricordo che attendevo i collegamenti di Giuseppe in tv perché mi auguravo che Filippo non l’avesse uccisa. Giulia, così come tutte le altre vittime, è una sorella, un’amica a cui è stata strappata la vita brutalmente. Continuiamo a fare rumore, a non stare in silenzio, a denunciare. Noi giornalisti abbiamo il dovere di fornire le corrette informazioni, di sensibilizzare il più possibile chi ci ascolta per impedire tali atrocità”.

Chiara Lucia Germenà

Giornalista freepressonline.it

Giuseppe La Venia, si racconta al Circolo Operai ultima modifica: 2024-06-20T12:25:13+02:00 da Alfio Emmanuele Guglielmino

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x